Skip to content
18 agosto 2025
AGO182025

«Anche le mamme a scuola» dell'Associazione Il porto Bando Associazioni 2025

«Anche le mamme a scuola» dell'Associazione Il porto Bando Associazioni 2025

Progetto «Anche le mamme a scuola» dell'Associazione Il porto con il contributo di Azienda Isola per il Bando Associazioni 2025

Il progetto si propone di intervenire nell’ambito dell’inclusione sociale delle donne straniere che risiedono nel territorio di PONTE SAN PIETRO- MAPELLO e comuni limitrofi.
L’obiettivo che si pone è pertanto di:
- miglioramento delle competenze linguistiche, al fine di acquisire gli strumenti linguistici adeguati per interagire nella comunità;
- orientamento al territorio e ai servizi pubblici; 
- promozione del dialogo e la costruzione di reti di solidarietà tra madri straniere, la scuola e la comunità.

Il progetto si svolge presso l’oratorio di Parrochiale di Ponte San Pietro e Mapello con CORSI DI ALFABETIZZAZIONE DA OTTOBRE 2025 A MAGGIO 2026
Il corso si svolge nel corso dell’intero anno scolastico (ottobre-maggio) per 2 ore per 2 mattine alla settimana (martedì e giovedì)
Dopo un breve test d’ingresso, volto a verificare le conoscenze in ingresso degli alunni, verranno formati i gruppi classe seguendo il QCER (Quadro Europeo di riferimento per le Lingue) proponendo corsi di lingua italiana di analfabetismo o di semi analfabetismo fino a raggiungere il B1.
Le lezioni si svolgeranno con metodologie che attraverso il “fare insieme” coinvolgono le alunne/i, con un approccio metodologico funzionale comunicativo, utilizzando anche le esperienze personali e le differenze culturali tra nazionalità, le festività religiose e civili, i cibi, le usanze e le abitudini di vita, attivando la relazione comunicativa, la parte affettiva e l’identità di ciascuna persona.
Oltre alle lezioni si organizzeranno incontri con soggetti istituzionali (assistente sociale, sindaco, dirigente, educatori, insegnanti di scuola dell’infanzia, docenti della scuola primaria e secondaria, pediatra, ostetrica) per permettere alle donne coinvolte di approfondire vari aspetti della vita sociale, culturale e dei servizi che il territorio e la comunità offrono e quindi di vivere con minore distanza il rapporto con le “istituzioni” spesso percepite come estranee e ostili. 
Altri laboratori sperimentati negli anni di cui si può valutare di volta in volta la riproposizione sono: educazione alimentare, laboratorio emozionale-espressivo (con l’intervento di una psicologo-attrice), visite sul territorio; incontro con persone informate su questioni riguardanti permessi di soggiorno e simili.

Associazione Il Porto ODV Ponte San Pietro Via Adda –Mapello Via Bravi
Cell. 3395927230
email associazioneilporto@tiscali.it 

VOLANTINO

<123456789 ... >>>

Punto di Ascolto

Il Punto di Ascolto si propone di agevolare la comunicazione e la relazione attraverso l’ascolto dei disagi personali.  

torna all'inizio del contenuto